Esplora tutti gli appuntamenti Factory in programma
Trova l’incontro che cercavi e visita la pagina dedicata per ottenere info dettagliate sul programma.

Eventi Passati › Attività
Eventi List Navigation
Laboratorio di Attrezzeria teatrale
La scenografia è il contenitore di tutte le arti visive, è una vera e propria bottega dell'arte applicata: pittura, scultura, architettura, video, artigianato e carpenteria e tutto ciò che può trasformare un’ idea in realtà
Per saperne di più »Bologna in Lettere – VIII Edizione -2020
Bologna in Lettere - VIII Edizione - il 28.03. 2020 presenta: Poetry Slam dalle ore 18
Per saperne di più »No TAG è meglio
No Tag è meglio è un progetto presentato da La Comunicazione Diffusa al Quartiere Santo Stefano, che l'ha approvato.
Il concetto che lo sottende è quello di creare 5 azioni performanti e provocatorie, in diversi punti del Quartiere, deturpati dai Tag
TEATRO ATTIVO “Genera-Azioni. Non si nasce una volta sola”
Chi frequenterà il corso-laboratorio vedrà aumentare mano a mano le proprie capacità di espressione e movimento. Le iscrizioni sono sempre aperte.
Per saperne di più »Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati
L’adattamento teatrale a cura di Maura Pettorruso è affidato all’interpretazione di Woody Neri, per la regia di Carmen Giordano: tre giovani artisti si confrontano con una messinscena di grande intensità, ricreando sul palco l’atmosfera, i silenzi e le parole del celeberrimo romanzo di Dino Buzzati.
Per saperne di più »Le dodici dimensioni per contattare l’anima
Graciela Cambeses Le dodici dimensioni per contattare l'anima Saranno osservate tutte le regole anti covid - Mascherina obbligatoria La conferenza è organizzata da:
Per saperne di più »Ranuzzi: dalla contea di Porretta al palazzo di Giustizia di Bologna
Romolo Dodi, Renzo Zagnoni, Elisabetta Landi: "Ranuzzi: dalla contea di Porretta al Palazzo di Giustizia di Bologna" Saranno osservate tutte le regole anti covid - Mascherina obbligatoria La conferenza è organizzata da:
Per saperne di più »La conquista della felicità – dialogo tra Bertrand Russell e Cassiopea
con Stefano Pietro Detassis scene e costumi Maria Paola Di Francesco luci Alice Colla organizzazione Daniele Filosi testo e regia Maura Pettorruso Bertrand Russell, filosofo, matematico, attivista, pacifista, giunge agli ultimi istanti della sua vita. Novantotto anni pieni di lotte, di fallimenti, di amori, coronati dal premio Nobel per Letteratura. In quel breve momento fra gli ultimi pensieri della vita e l’affacciarsi della morte, si appresta a percorrere il suo ultimo frammento di tempo; alcune leggende raccontano di come, in prossimità della morte, la vita ci scorra davanti per…
Per saperne di più »IKI – Trilogia dell’anima – parte terza
di e con Daria Menichetti e Francesco Manenti disegno luci Vincent Longuemare musica Michele Zanni costumi Aldo Ferretti coproduzione DanceMe (Perypezye Urbane) e Associazione Sosta Palmizi “È una mattina d’estate o una nevosa, calda sera invernale e voi siete morti. Una luce grigia, immutabile appare ai vostri nuovi occhi in un paesaggio deserto dove ogni buio è possibile. Appena un attimo è passato da quando sperma e ovulo si sono incontrati per l’ultima volta nel cuore. Poi con un brivido,…
Per saperne di più »Ipnosi regressiva: le anime non hanno colpa
Dottor Michele Guandalini - “Ipnosi regressiva: Le anime non hanno colpa” Saranno osservate tutte le regole anti covid - Mascherina obbligatoria La conferenza è organizzata da:
Per saperne di più »