Esplora tutti gli appuntamenti Factory in programma
Trova l’incontro che cercavi e visita la pagina dedicata per ottenere info dettagliate sul programma.

Eventi Passati
Eventi List Navigation
La Rocchetta Mattei
L'Associazione Culturale il Pozzo delle Idee presenta in FactoryBo Sabato 27 aprile ore 17 La Rocchetta Mattei incontro con Claudio Carelli
Per saperne di più »Festival Bologna in Lettere VII edizione – Disseminazioni
Con "Bologna in Lettere" abbiamo sempre avuto sorprese positive. Molti talenti, molta professionalità, molte novità. E quest'anno avremo anche molte sorprese!
Per saperne di più »D.O.C. un giorno per te
D.O.C. Giovani e culture in movimento presenta la propria organizzazione e i propri servizi educativi, in Italia e all'estero. L'incontro servirà non solo a presentare D.O.C., ma anche a selezionare personale per la stagione estiva 2019.
Per saperne di più »Teatro Intimo. Dialoghi sull’anima femminile
il 9 maggio alle ore 21 FactoryBo ospita le amiche di MAGICPANTUS con i Dialoghi sull'anima femminile
Per saperne di più »Premio Bologna in Lettere
venerdì 10 MAGGIO ore 20.00 Bologna in Lettere Esibizione dei 9 finalisti della sezione D del Premio Bologna in Lettere dedicata alla poesia orale e performativa con Alessia Bronico, Lella De Marchi, Serena Dibiase, Eleonora Fisco, Marco Gorgoglione, Marko Miladinovic, Mirco Ongaro, Serena Ritarossi, Dimitri Ruggeri
Per saperne di più »Premio Bologna in Lettere: poesia edita e inedita
venerdì 17 MAGGIO ore 18.00 Premiazione dei vincitori e finalisti del Premio Bologna in Lettere per poesia edita e inedita. Sono stati invitati Roberto Ariagno, Marco Bini, Vito Bonito, Giorgia Monti, Lella De Marchi, Giovanna Frene, Giulio Maffii, Franca Mancinelli, Alessandra Pellizzari, Marilena Renda, Rosa Riggio, Giovanna Rosadini, Patrizia Sardisco, Antonio Scialpi, Andrea Sciuto, Guido Turco, Alessandro Silva.
Per saperne di più »Il Potere di Raccontarsi
Abbiamo tutti bisogno di raccontarci per comprendere la nostra storia, ma spesso non sappiamo da dove cominciare, se quello che ci muove è solo la vanità, se qualcuno capirà mai cosa abbiamo detto.
Per saperne di più »Corso annuale di teatro II anno 2019/2020
Prevede 30 incontri serali con messa in scena finale di un lavoro teatrale.
L'ammissione è prevista per chi ha già frequentato il corso I oppure tramite audizione conoscitiva in cui si evidenzino capacità e competenze acquisite.
Aldo Spinelli: la parola LABIRINTO e un labirinto di parole
Apre la Stagione dei Labirinti lo scultore Aldo Spinelli. Il titolo che ha voluto dare al duo intervento è di per sé emblematico: la parola LABIRINTO e un labirinto di parole. Citiamolo dalla sua "autointervista" del 2015 Che ci sta dietro al LABIRINTO? Ci sono le cose e ci sono le parole, i nomi delle cose. Le parole pronunciate, con i loro suoni, e quelle scritte, con i loro segni. Per descrivere le cose, la loro sostanza e le loro forme.…
Per saperne di più »Nicola Bruschi e Sara Brugnolo: Primo respiro
Nicola Bruschi e Sara Brugnolo: Primo respiro (Partendo da Anna Fischer-Dückelmann) Il progetto Sono partito dal recupero di suggestioni anche dalla mia infanzia. Quel libro: La donna medico di casadella Dottoressa Anna Fischer-Dückelmann: cose lontane. Quello che ricordo è il fascino della scoperta di cose antiche, con delle immagini curiose, incisioni; in lontananza il pianoforte suonava Per Elisadi Beethoven. Soprattutto pensando al fatto che non sono assolutamente certo dei miei ricordi che… Poi sono arrivati Duchamp, Dada; il volume…
Per saperne di più »